Cos’è “Un Passo Indietro”?
Un passo indietro è un progetto fotografico iniziato ad Aprile 2016 e finito qualche settimana fa. Andrà in mostra probabilmente a fine Febbraio. Non voglio anticipare nulla, dirò solamente che sarà a colori e composto da una trentina di scatti. Più che un racconto è la documentazione di un modo alternativo di affrontare la vita e di vivere il tempo, mettiamola così.
Susan Sontag nel suo libro “Sulla Fotografia” scrive “le immagini fotografate non sembrano tanto rendiconti del mondo, ma pezzi di esso, miniature di realtà che chiunque può produrre o acquisire” e ancora “le fotografie forniscono testimonianze“. Basta vivere la fotografia come strumento di documentazione, senza alcuna velleità artistica, ovvero riportare ciò che accade attraverso un linguaggio bidimensionale con una dialettica ormai autonoma, alla portata di tutti noi. Non è semplice, anzi…devi trovare una storia che valga la pena raccontare o se sei fortunato sarà la storia a trovare te come in questo caso. Tutto è nato da una passeggiata con la macchina fotografica al collo e la voglia di confrontarsi, aprirsi al prossimo. Un fotografo che non coltiva curiosità e apertura è meglio che cambi hobby o mestiere. La voglia di scoprire, di parlare e poi di immortalare ciò che vediamo/viviamo è alla base di tutto.
Ringrazio tutte le persone che hanno avuto modo di accompagnare la gestazione di queste fotografie con consigli e suggerimenti (Arianna, Fabrizio, Marco e Stefano).
Queste fotografie portano con sé un messaggio, una finestra sulla storia di un uomo, probabilmente la nostra storia perché siamo comunque tutti collegati. Mi auguro – soprattutto per il suo protagonista- che rendano giustizia a chi ha saputo fare un passo indietro trovando il coraggio di saltare fuori dal cerchio.
Di seguito qualche scatto finito fuori dall’editing, una piccola preview. Buona visione e condividete!
All images are © Cristiano Morbidelli 2017
One Trackback
[…] 2017. Il risultato di questa ricerca consiste in una trentina di scatti, tutti a colori, come racconta direttamente il fotografo nel suo […]