I primi documenti storici che parlano della processione del Cristo Risorto sono datati 1778 e contengono testimonianze di una statua del Cristo portata a spalla attraverso una piccola struttura, ma esclusivamente dalla Corporazione dei Falegnami.
Ad oggi la processione del Cristo Risorto vede una struttura molto più articolata del peso di circa 520 Kg, che ha come fulcro una statua realizzata in legno da Bartolomeo Canini e portata a spalla dai portatori. I portatori rivestono un ruolo chiave in quella che viene chiamata anche “Processione del Cristo che corre”.
Per tutte le info sulla festività vi rimando a questo link ufficiale di questa bellissima festa tradizionale.