I primi documenti storici che parlano della processione del Cristo Risorto sono datati 1778 e contengono testimonianze di una statua del Cristo portata a spalla attraverso una piccola struttura, ma esclusivamente dalla Corporazione dei Falegnami. […]
Category Archives: Project
I Gigli – Nola e le sue macchine a spalla
I Gigli di Nola – l’origine di una tradizione La città di Nola con i suoi Gigli, insieme a Viterbo, Palmi e Sassari fa parte di una comunità creata per raccogliere il patrimonio delle macchine […]
Cristo Morto – La processione di Orte
Nel Venerdì Santo che precede la Santa Pasqua, a Orte si svolge la meravigliosa Processione del Cristo Morto. Questo rito pasquale, che giunge a noi – quasi immutato – dal XIII sec., non ha radici […]
Madonna del Monte – Come tramandare un’emozione
Una tradizione persa nel tempo Madonna del Monte. Marta, provincia di Viterbo. 14 Maggio di ogni anno. Un paese in festa. La nascita della tradizione legata alla Madonna del Monte si perde nel tempo e […]
San Lanno – Tra Credo e Tradizione
Cenni Storici A Vasanello, in provincia di Viterbo, viene celebrata ogni 5 di Maggio la solenne processione con il baldacchino di San Lanno , festività inclusa nei festeggiamenti per la celebrazione del Santo patrono. San Lanno, […]